Lettera al Presidente Zingaretti per l’approvazione dei piani di assetto dei parchi regionali.
Da: Associazioni Ideeincorsa e TerritorioRoma.
Egr. Presidente Zingaretti, con la presente Le chiediamo un incontro con una ns.delegazione per fare il punto sull’attività svolta dalla Regione rispetto alla materiadei piani di assetto delle aree naturali protette regionali.
I firmatari, insieme a cittadini, associazioni territoriali, consorzidi residenti, operatori economici e proprietari interessati al destino deiparchi regionali, hanno sviluppato con l’assessore all’ambiente Refrigeri unconfronto costruttivo che ha portato a condividere gli indirizzi con cuigestire la necessaria e non più rinviabile revisione ed approvazione dei pianidi assetto.
Il primo risultato importante di questa collaborazione è statol’approvazione definitiva del piano di assetto del Parco Valle dei Casali.Approvazione ottenuta in Consiglio Regionale grazie all’impegno unitario ecostruttivo dell’assessore Refrigeri e di tutti i gruppi politici.
Questo risultato, accolto positivamente da tutti coloro che hanno acuore la vicenda delle aree naturali protette, ha riacceso la fiducia sullapossibilità di revisionare ed approvare entro questa consiliatura i piani diassetto dei parchi dell’Area Metropolitana di Roma.
Raggiungere questo obiettivo significherebbe mettere in moto progetti,interventi e risorse importanti per la conservazione, la cura e lavalorizzazione delle aree naturali protette. Un processo finalizzato a consentirela fruibilità dei parchi ai cittadini, a migliorare la condizione di vita deiresidenti e a favorire, compatibilmente con le esigenze della tutela, losviluppo delle attività insediate e insediabili.
In sostanza, dalla revisione e dall’approvazione dei piani di assettodei parchi potrà derivare un importante beneficio per lo sviluppo e lasostenibilità del nostro sistema economico ed urbano.
Per quanto descritto riteniamo importante proseguire senza indugiosulla strada avviata e per questo Le chiediamo di approvare il più prestopossibile in Giunta regionale i piani di assetto dei parchi Laurentino e Decima- Malafede e di inviarli all’esame del Consiglio Regionale per la loro definitivaapprovazione.
Inoltre, Le chiediamo di formulare e condividere un programma dilavoro per giungere all’adozione in Giunta regionale dei piani di assetto deirimanenti parchi quali Marcigliana, Valle dell’Aniene, Appia Antica,Acquafredda, Veio, Bracciano – Martignano e Castelli Romani.
Certi di un Suo interesse, cordiali saluti.
Rispondi